
E' RAPINA SOTTRARRE IL CELLULARE ALLA FIDANZATA (O EX) PER VEDERE SMS CHE PROVANO UN EVENTUALE TRADIMENTO
“Nel delitto di rapina sussiste l’ingiustizia del profitto quando l’agente, impossessandosi della cosa altrui (nella specie un telefono cellulare), persegua esclusivamente un’utilità morale, consistente nel prendere cognizione dei messaggi che la persona offesa abbia ricevuto da
altro soggetto, trattandosi di finalità antigiuridica in quanto, violando il diritto alla riservatezza, incide sul bene primario dell’autodeterminazione della persona nella sfera delle relazioni umane”
Cass. Pen., sez. II, 10 marzo 2015, n. 11467